Privacy Policy
Alfamì Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese ... La tradizione dal 1750
Home » Presentazione

Presentazione

La nostra storia ... comincia nel 1750

La nostra storia ... comincia nel 1750 - Alfamì

La licenza d’esercizio risale addirittura al 1750, e questo ci conferisce il primato dell’antichità in Milano.

La fama del laboratorio di questa Farmacia è strettamente legata alla nascita dell' ”Amaro Medicinale Giuliani”. Nel 1889 nell'Antica Farmacia del Lazzaretto, a Milano, il dottor Germano Giuliani aveva l'abitudine di offrire ai clienti più affezionati un preparato a base di erbe da lui stesso formulato. Il prodotto riscosse presto un notevole successo. Nacque, così, l'Amaro Medicinale Giuliani.

Con queste credenziali, con questa storia, l’Antica Farmacia del Lazzaretto ha vinto il premio della più antica farmacia della Lombardia; onorificenza consegnata nel 2006 dal Comune di Milano, dalla Camera di Commercio, dalla Regione Lombardia durante la manifestazione della premiazione “Le botteghe storiche”.

La tradizione continua, nel rispetto del passato, ponendoci come punto di riferimento in campo socio sanitario sia nel presente che nel futuro!


 

Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese

A.L.Fa.Mì.

Cosmetici TECNICO - PROFESSIONALI ad elevata concentrazione di attivi.

Dalla nostra esperienza nasce una linea speciale per il Viso, Corpo e Anima per unire il piacere della cura di se stessi, della nostra salute e del nostro corpo con il rispetto della Natura.

I nostri prodotti cosmetici sono altamente concentrati, dermo-compatibili e biodegradabili:
- Ricchi di principi attivi funzionali - alla massima concentrazione (99%).
- Garanzia totale sulla purezza - grado farmaceutico
- I nostri cosmetici sono preparati in piccole quantità per volta per garantire la massima freschezza ed efficacia.
- Non utilizziamo prodotti di derivazione petrolifera, parabeni, SLS, siliconi, OGM, conservanti aggressivi, coloranti, metalli pesanti, profumi di sintesi.
- Usiamo solo conservanti per uso alimentare, glicinati, antiossidanti naturali, oli essenziali naturali 100%, oli e cere vegetali, naturali e affini alla pelle, emulsionanti vegetali eco-compatibili e delicati sulla pelle.
- Utilizziamo tinture madri vegetali, gemmoderivati, estratti di piante officinali in olio, acqua, glicerina vegetale, oppure estratti secchi titolati di piante.

Le nostre materie prime non contengono Petrolati, Parabeni, OGM, Nickel.

 

Dott. Fabio Moia - La Mente

Dott. Fabio Moia - La Mente - Alfamì

Aegrotantibus salus! Salute agli ammalati!

Il mio percorso pratico:

Laurea in Farmacia + specializzazione in Omeopatia presso l'Università degli Studi di Urbino nel 2004.

Dal 2011 ho avviato un nuovo Laboratorio che si occupa esclusivamente di Integratori e Cosmetici di tradizione Galenica e Professionali ad altissima concentrazione di attivi.

Dott.ssa Eda Pogace - Il Cuore

Dott.ssa Eda Pogace - Il Cuore - Alfamì

Il mio percorso spiriruale:

Sono talmente contenta del mio lavoro, che lo farei anche gratis! Vi chiedete cosa faccio?
Faccio pozioni miracolose e spirituali senza limiti di tempo e spesa, che non siano dettati dalla mia coscienza.
 
Il mio percorso pratico:

Laurea in Farmacia + specializzazione in Farmacologia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2003.
Esperienza di 2 anni nel Laboratorio di Ricerca della medesima università.
Esperienza di 18 anni in 3 diverse Farmacie Milanesi e relativa esperienza di 14 anni come Responsabile del Laboratorio Galenico.

ViviMilano - 13 Aprile 2011, di Roberta Scorranese

ViviMilano - 13 Aprile 2011, di Roberta Scorranese - Alfamì

L'Esperta Consiglia: Vitamine e oli puri, provate le ricette fai da te.

Un pizzico di olio di rose, un cucchiaio di vitamina E e un vasetto di crema idratante di quelle che si vendono anche al supermercato. La bellezza può costare poco se fatta in casa ma «a regola d’arte medica», come sottolinea la dottoressa Eda Pogace, responsabile della cosmetica nell’Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese. Sono sempre più numerosi i clienti che acquistano le sostanze «pure» in vendita in alcune farmacie (come l’acido ialuronico o il collagene vegetale) e a casa si preparano l’antiage o il rassodante. Seguendo l’estro del momento e la profumazione intonata alla serata. «Una classica ricetta — continua Eda Pogace — è un mix di acido ialuronico e collagene di origine vegetale, che noi vendiamo a 18.90 euro, con l’aggiunta di olio puro di vitamina E. Si ottiene così una crema perfetta contro i segni del tempo e ricca di sostanze che sono presenti naturalmente nella pelle». Ma il «fai da te» non si ferma qui: c’è la scelta dei profumi più svariati. Per esempio si può mescolare la fidata idratante che abbiamo a casa con l'olio di Bergamotto (costa 9.90 euro) o di Menta. Si possono scegliere gli oli a seconda del loro potere sbiancante (olio di Limone) o rassodante (di Arancia). E ci si sbizzarrisce con i colori, se si preferiscono le creme vivaci. Quali sono gli oli più alla moda? Oltre al conosciuto olio di Argan, piace molto anche quello di Rosa mosqueta, che ha una delicata profumazione e costa solo 9,90 euro.

Privacy Policy