Privacy Policy
Alfamì Antico Laboratorio Farmaceutico Milanese ... La tradizione dal 1750
Home » Contract Cicatrix » Maggiori dettagli

Maggiori dettagli

Modo d'uso:

Il trattamento deve essere iniziato il più presto possibile per favorire la cicatrizzazione. L’applicazione del gel può iniziare già pochi giorni dopo la chiusura della ferita, dopo otto o dieci giorni dall’intervento chirurgico o una volta rimossi i punti di sutura. I risultati sono tanto più evidenti, quanto prima si inizia il trattamento.

Cicatrici recenti:
Applicare 3 volte al giorno uno strato sottilissimo di gel sul tessuto nuovo e sensibile. Massaggiare delicatamente con il polpastrello, esercitando una lieve pressione lungo la cicatrice fino a completo assorbimento.

Cicatrici di vecchia data (più di un anno): 
Applicare 3 volte al giorno sul tessuto cicatriziale che si è indurito nel tempo. Massaggiare leggermente. Per potenziare l’azione del gel si consiglia di bendare la cicatrice durante la notte. Il bendaggio è particolarmente raccomandato quando si ha a che fare con una cicatrice larga.
Ammorbidire innanzitutto il tessuto cicatriziale con compresse calde, quindi applicare un sottilissimo strato di gel. Massaggiare leggermente per far penetrare il gel e coprire quindi la zona interessata con un foglio d’alluminio per alimenti. Bendare e lasciare agire il gel durante la notte. Per cicatrici di piccole dimensioni, è sufficiente applicare un cerotto traspirante.

Prima di applicare il gel occorre inumidire leggermente la pelle, in modo da assicurare un assorbimento ottimale dei principi attivi.
Indossate la medicazione il più a lungo possibile (idealmente 24 ore su 24).
Il trattamento deve essere seguito per almeno 3 mesi, e fino a quando non osserverete più alcun effetto.

Funzionalità delle sostanze attive:

-L’extract di Allium Cepa si ricava dalla cipolla. Esplica un’azione antinfiammatoria, decongestionante, battericida e inibisce l’iperproduzione di fibre collagene.

-L’Allantoina a concentrazioni elevate (1-5%) ha azione esfoliante ed è in grado di promuovere la proliferazione cellulare attenuando le imperfezioni della pelle. Favorisce il processo di cicatrizzazione e calma le irritazioni.
-L'Escina è un potente anti-infiammatorio capace di ridurre la permeabilità vasale con successivo effetto detumefacente. Per l'escina è dimostrato l'assorbimento per via cutanea con conseguente promozione della vascolarizzazione dell’area danneggiata.
-L’acido Glicolico a concentrazioni basse (inferiori al 10%) favorisce l’idratazione della cute. La sua attività è legata alla capacità di ridurre le forze di coesione tra i corneociti con conseguente aumento della velocità di turn-over cellulare che produce un incremento dell’attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina.
-L’Urea possiede proprietà cheratolitiche, in quanto favorisce il distacco delle cellule morte superficiali e di conseguenza la rigenerazione cutanea, lasciando la pelle morbida e liscia. Inoltre, viene impiegata per stimolare la rigenerazione cutanea e ripristinare le funzioni “barriera” della cute.

Indicazioni terapeutiche:

Un gel con queste caratteristiche si è affermato da anni in tutto il mondo per la sua comprovata efficacia nel trattamento locale delle cicatrici visibili che limitano i movimenti. Il gel è indicato sia a scopo preventivo per la cura delle cicatrici neoformate, sia per il trattamento delle cicatrici di vecchia data.

Esempi: trauma cutaneo, intervento chirurgico, laser, cesareo, piercing, tatuaggio, ustione, lesione acneica, vaccinazione, varicella, in seguito a un ematoma, un’infezione della ferita, la presenza di corpi estranei nella cute o la ridotta elasticità della cute (smagliature) etc.
Il trattamento esige da parte del paziente una buona dose di costanza, persistenza e collaborazione. La pazienza e la costanza del paziente sono premiate dai risultati positivi per quanto riguarda l’aspetto estetico e funzionale (mobilità).
In certi casi, l’applicazione del gel consente persino di evitare gli interventi chirurgici correttivi e i trapianti. Nella
maggior parte dei casi, tuttavia, sono necessari alcuni mesi di trattamento prima di ottenere dei miglioramenti
significativi.

Avvertenze: Trattandosi di un preparato per applicazioni topiche, il suo uso deve essere esclusivamente esterno. L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Controindicazioni: Ipersensibilità individuale accertata verso uno o più componenti. Il gel non lascia tracce sulla cute ed è ben tollerato per lunghi periodi anche dalle pelli più sensibili. In gravidanza e allattamento non esistono controindicazioni manifeste, tuttavia si ritiene opportuno escludere l'uso del prodotto nei primi tre mesi di gravidanza.

Privacy Policy